Perché il nostro impianto per il trattamento e produzione UHT è UNICO sul mercato:


PROCESSO NO-BAC

Scambiatori di calore Spiratherm No-Bac che grazie ad un sistema di pressurizzazione completamente sigillato garantiscono una sterilizzazione iniziale e proteggono contro l’eventuale contaminazione durante la lavorazione dei prodotti.

ELEVATA EFFICIENZA

Un flusso del prodotto di tipo turbolente ad alta velocità aumenta il trasferimento omogeneo di calore e riduce l’esposizione del prodotto ad alte temperature; il prodotto finale così trattato ha un gusto migliore e non cambia di colore.
I ns impianti sono utilizzati per riscaldare e raffreddare una vasta gamma di prodotti liquidi anche con alte viscosità.

BASSI COSTI DI MANUTENZIONE

• Le alte pressioni di lavorazione consentono l’impiego a distanza delle valvole omogeneizzatrici No-Bac, che possono essere impiegate per svariate applicazioni anche per prodotti con alte viscosità, eliminando così la necessità di usare un omogeneizzatore asettico e di conseguenza riducendo notevolmente i costi di manutenzione legati all’uso di questi tipi di omogeneizzatori.
Non vi sono guarnizioni o parti mobili tra le varie connessioni, ciò significa costi di manutenzione notevolmente ridotti.
• Gli impianti che usano queste tecniche sono i più semplici da manovrare.

PUOI APPROFITTARE DEI BENEFICI FISCALI

I nostri impianti sono dotati di teleassistenza remota che permette un supporto a distanza spesso risolutivo. Questo, oltre a rappresentare un notevole vantaggio in termini di velocità di assistenza, ti permette di accedere agli incentivi basati sul credito di imposta, chiamati Transizione 4.0.

Linea di produzione UHT


Sistema indiretto da 100 lt/h a 1.000 lt/h

Impianto di trattamento e produzione UHT - Sistema INDIRETTO
  1. Linea di preparazione ingredienti e miscelazione
  2. Linea di sterilizzazione fino a 140°C completa di omogenizzazione e raffreddamento fino a 8°C
  3. Linea di confezionamento del prodotto in bag in box
  4. BAG IN BOX Sacchetti sterili disponibili da 3 a 10 litri e oltre. Adatti per uso professionale, assicurano lunga durata a temperatura ambiente.
Impianto trattamento UHT - Gruppo di preparazione prodotti formulati
1.

Gruppo di preparazione prodotti formulati

La funzione di questo gruppo di preparazione è quella di sciogliere e miscelare i vari ingredienti in polvere e creare la giusta emulsione tra oli (lipofili) e altri liquidi (idrofili) in serbatoi riscaldati a vapore con controllo automatico della temperatura, prima di essere inviati al ns sistema UHT per il processo termico.

Essendo le ns ricette a base di grassi vegetali (idrogenati e non idrogenati) il sistema è composto da una vasca di scioglimento del grasso, un emulsionatore per l’immissione delle polveri, olii e altri liquidi e di un serbatoio di miscelazione.

L’utilizzo del gruppo è semplice e veloce garantendo assoluta omogeneità del prodotto in uscita per essere processato dal sistema UHT. Questa fase di preparazione delle ricette è molto delicata e il ns sistema è stato studiato appositamente in modo tale che l’emulsione tra acqua e olio avvenga in modo perfetto al fine di non creare separazione nel prodotto finito.

A richiesta è possibile personalizzarlo e automatizzarlo con sistemi di dosaggio ingredienti, utilizzando PLC e strumentazione elettronica.

La gamma dei ns gruppi di preparazione copre le seguenti capacità di produzione:


  • Gruppo GP 200 > 70-200 litri/ora
  • Gruppo GP 500 > 250-500 litri/ora
  • Gruppo GP 800 > 500-800 litri/ora
2.

Impianto UHT indiretto

Tutti i ns impianti sono stati concepiti per trattare con un unico sistema UHT, diversi prodotti, tra cui anche quelli che presentano delicate caratteristiche, fino ad una densità di 4.000 cps, grazie alla ns lunga e maturata esperienza sugli impianti di alta tecnologia UHT Americani. Con il ns sistema riusciamo ad ottenere dei prodotti finiti di alta qualità garantendo ogni tipo di performances richieste dal mercato.

Impianto di trattamento UHT indiretto - TECNO ALIMENTARE

L’impianto UHT è costruito su monoblocco e processa i prodotti miscelati che arrivano dal nostro gruppo di preparazione trattandoli termicamente fino a 145°C. Il prodotto raggiunge una temperatura di sterilizzazione di 145°C per 4 secondi, poi il prodotto viene omogeneizzato grazie ad una particolare testina asettica omogeneizzante, raffreddato e confezionato in bag in box per garantire una shelf life fino a 12 mesi. Diversamente se il prodotto lo si vuole utilizzare subito, può essere tenuto in celle frigorifere a 2-3°C e raggiungere una shelf life di 15-20 giorni.

Questo monoblocco può essere altresì utilizzato per prove di laboratorio oppure per il trattamento UHT di particolari prodotti di nicchie di mercato per i quali non è richiesta una notevole capacità di produzione. Possiede tutti gli elementi costruttivi riscontrabili sugli impianti per produzioni industriali di grosse portate e la possibilità di agire sulle variabili di processo (portate, pressioni, temperature).

Consente quindi di effettuare qualsiasi prova per l’ottimizzazione della produzione e per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti. A richiesta è possibile automatizzare le funzioni dell’impianto attraverso l’utilizzo di un PLC ed un software di supervisione.

Customizziamo tutti i ns impianti in base alle specifiche richieste dei ns clienti e in base ai tipi di prodotto da trattare.

La gamma dei ns gruppi di preparazione copre le seguenti capacità di produzione:

  • Impianto GS200 > capacità variabile da 70-200 litri/ora
  • Impianto GS500 > capacità variabile da 250-500 litri/ora
  • Impianto GS800 > capacità variabile da 500-800 litri/ora
Riempitrice asettica - Impianto di trattamento UHT TECNO ALIMENTARE
3.

Riempitrice asettica

Riempitrice asettica compatta con testa di riempimento da 1” per prodotti liquidi, densi e viscosi in sacchi flessibili con tappo (resistente al calore) da 1”.

Chi ci ha già scelto


Alcune aziende che stanno già utilizzando i nostri sistemi di produzione UHT.

Crem Express

GRECIA

Gruppo Barilla

ITALIA

Skit

RUSSIA

UNIGRA SPA

ITALIA

Cono D’Oro srl

ITALIA

Mancuso & C. srl

ITALIA

Vermuyten

SPAGNA

CO.DA.P. di Marcianise

ITALIA

Granarolo S.p.A.

ITALIA

Cirio, Polenghi, De Rica

ITALIA

La Trinacria Dalli Cardillo S.p.A

ITALIA

Pasticceria Veneta

ITALIA

Botech Gida ltd

TURCHIA

Socrech

MAROCCO

Gruppo Kezdi Lacto COOP

ROMANIA

TECNOLOGIA 4.0

Approfitta degli incentivi sul credito di imposta!

I nostri impianti sono dotati di teleassistenza remota che permette un supporto a distanza spesso risolutivo. Questo, oltre a rappresentare un notevole vantaggio in termini di velocità di assistenza, ti permette di accedere agli incentivi basati sul credito di imposta, chiamati Transizione 4.0.

Chiedi una consulenza gratuita!
Il nostro Staff tecnico è a disposizione per rispondere con sollecitudine ad ogni vostra richiesta o necessità e a dimostrazioni concrete di quanto proposto.

Risposta rapida garantita (solitamente entro 2 ore)

    Desidero iscrivermi al servizio di Newsletter (opzionale)